Carte piene di sogni. Testi e lettori in età moderna (Le)

Riferimento: 9788815110220

Editore: Il Mulino
Autore: Roggero Marina
Collana: Saggi
In commercio dal: 11 Maggio 2006
Pagine: 282 p., Libro in brossura
EAN: 9788815110220
24,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Nell'Italia moderna gli analfabeti erano una maggioranza schiacciante e la circolazione della stampa era controllata e vista con sospetto. Ciò nonostante anche popolani, donne e bambini riuscivano a entrare in contatto con i libri. La ricerca fa emergere una tortuosa via italica all'universo dei libri. Le difficoltà frapposte alla lettura individuale favorirono infatti altre forme di fruizione, puntellate da memoria, voci e immagini, in grado di avvicinare anche gli illetterati a grandi autori come Tasso e Ariosto. Proprio il caso delle storie cavalleresche, conosciute e amate nelle corti come nelle locande, lette a veglia e narrate dai cantastorie, mostra come spezzoni di opere famose, mescolati magari alle leggende popolari, riuscissero a propagarsi.