Rapporto sulla scuola in Italia 2010

Riferimento: 9788842092162

Editore: Laterza
Autore: Fondazione Giovanni Agnelli (cur.)
Collana: Percorsi Laterza
In commercio dal: 04 Marzo 2010
Pagine: 235 p., Libro in brossura
EAN: 9788842092162
20,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quanto costa la scuola italiana oggi, allo Stato, agli enti locali, alle famiglie? E quanto ci costerà domani, quando andrà in porto la riforma federalista e l'istruzione sarà di competenza delle Regioni? Sarà un'occasione per razionalizzare la spesa, la scuola diverrà più efficiente e sarà migliore la qualità degli apprendimenti dei nostri ragazzi, o piuttosto correremo il rischio di aumentare quei divari profondi che già oggi fanno sembrare Nord e Sud paesi diversi? Domande a cui dare risposte con sguardo lungo, perché per essere al passo con i tempi l'Italia deve avere il coraggio di cambiare faccia alla scuola, senza nostalgie per il passato. È necessario portare, ad esempio, nelle aule scolastiche un uso più efficace delle nuove tecnologie, saper farle usare con obiettivi formativi; definire le politiche per una scuola più giusta, che nequilibri diseguaglianze di opportunità ancora troppo diffuse e aiuti chi vale a emergere, indipendentemente dalla propria origine sociale, così come vuole la nostra Costituzione; ripensare la professione docente per interpretare l'aspirazione degli insegnanti italiani a essere più preparati e responsabili. Sono questi i principali temi del Rapporto sulla scuola in Italia 2010 della Fondazione Giovanni Agnelli, che nella scia del primo -uscito l'anno scorso - propone a insegnanti, famiglie e decisori politici nuove ricerche, nuovi dati, nuove proposte.