Dove finiscono le ombre. Alessandro Venturelli storie e verità oltre la scomparsa

Riferimento: 9791255762515

Editore: Edizioni Artestampa
Autore: Falleti Claudio
In commercio dal: 17 Luglio 2025
Pagine: 144 p., Libro
EAN: 9791255762515
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Mi chiamo Claudio Falleti, e questo non è solo un libro. È il viaggio più intenso e personale che abbia mai intrapreso, un percorso che attraversa il dolore, la speranza e quel confine sottile tra presenza e assenza. Tutto è iniziato una sera qualunque, davanti alla televisione, quando il volto spezzato di un padre, Roberto Venturelli, ha attraversato lo schermo. Cercava suo figlio Alessandro, un ragazzo di appena 21 anni, scomparso nel nulla a Sassuolo, nel dicembre 2020. Da quel momento, le ombre hanno smesso di essere un concetto astratto e sono diventate parte della mia realtà quotidiana. Questo libro racconta molto più di una singola scomparsa. Racconta il vuoto che si insinua nella vita delle famiglie, la fragilità delle istituzioni, la lotta estenuante contro il silenzio. Ma racconta anche la resilienza di chi non si arrende, di chi trasforma il dolore in azione, di chi si aggrappa a ogni traccia, ogni indizio, ogni segnale, pur sapendo che spesso le risposte non arrivano. Attraverso la vicenda di Alessandro, ho scoperto cosa significhi davvero essere un avvocato in queste situazioni: non è solo una questione di leggi o procedure, è un impegno umano che ti cambia dentro. Ho visto come la psicologia della scomparsa si intreccia con le fragilità individuali, con i segnali mancati, con la possibilità che dietro un gesto estremo si nascondano manipolazioni o solitudini troppo grandi da affrontare da soli. Ho percorso le strade di questa storia tra tracce spezzate, piste internazionali, errori istituzionali e silenzi inspiegabili. Ho visto come la tecnologia possa diventare alleata o limite, come i media siano una lama a doppio taglio tra visibilità e spettacolarizzazione, e come la comunità, se unita, possa davvero fare la differenza. Ogni capitolo è una finestra aperta sul fenomeno delle persone scomparse: le loro storie, le loro famiglie, le loro ombre che continuano a camminare accanto a noi. Alessandro non è solo un caso, è il simbolo di migliaia di assenze che popolano le nostre città e i nostri pensieri. Dove finiscono le ombre è un invito a non voltarsi dall'altra parte, a comprendere che dietro ogni fotografia, ogni appello, ogni manifesto appeso a un muro, ci sono vite sospese e famiglie che meritano verità, rispetto e azione. È un racconto vero, senza filtri, fatto di dolore, rabbia, speranza e di quella ostinazione che ci spinge a cercare la luce, anche quando tutto sembra perduto. Perché le ombre finiscono solo quando qualcuno decide di cercare. E finché lo faremo, nessuno sarà dimenticato.