Notte della cometa (La)

Riferimento: 9788817147002

Editore: Rizzoli
Autore: Vassalli Sebastiano
Collana: BUR Contemporanea
In commercio dal: 16 Marzo 2021
Pagine: 320 p., Libro in brossura
EAN: 9788817147002
13,00 €
Quantità
Ultimi prodotti in magazzino

Descrizione

La notte della cometa è il libro della svolta di Sebastiano Vassalli verso il romanzo storico e il personaggio di Dino Campana è quello che ha impegnato la sua energia intellettuale e creativa più di qualunque altro. Nella fase preparatoria del suo romanzo-verità, Vassalli agisce da storico per un verso, frequentando archivi e biblioteche, e per l'altro si comporta da giornalista di reportage o d'inchiesta viaggiando, annotando, raccogliendo testimonianze scritte e orali. Ma nell'atto della scrittura Vassalli non teme di colmare con l'immaginazione i vuoti e le lacune di una biografia dalle ampie zone oscure. Nel ricordare il suo primo approccio giovanile ai Canti Orfici, Vassalli ammette di non aver mai creduto, nemmeno per un attimo, nella favola del 'poeta pazzo'. È da qui che parte, per narrare la storia di un demente (tra virgolette) perseguitato dalla famiglia, dalla sua cittadina, dalla comunità scientifica, dalle autorità di polizia, infine dalla società letteraria: la vicenda del poeta vittima designata di una congiura. Come dice Vassalli: Ma se anche Dino non fosse esistito io ugualmente avrei scritto questa storia e avrei inventato quest'uomo meraviglioso e 'mostruoso', ne sono assolutamente certo. L'avrei inventato così. Perché l'avrebbe inventato proprio così? Perché in tutta evidenza il Babbo Matto è, con il Sebastiano de L'oro del mondo, il personaggio più autobiografico tra i tanti che Vassalli ha narrato, per questo non avrebbe potuto che raccontarlo così e per questo non se n'è mai liberato. Postfazione di Paolo Di Stefano.