Credito e società romana nell'età moderna

Riferimento: 9788869922701

Editore: Armando Editore
Autore: Calcaterra Francesco
Collana: Scaffale aperto
In commercio dal: 01 Gennaio 2017
Pagine: 860 p., Libro
EAN: 9788869922701
49,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La storia romana ha finalmente le pagine dedicate a un suo aspetto poco indagato: quello finanziario. L'autore ha individuato nel nascente modello barocco, elementi nuovi adottati dall'élite per farvi ancora parte o decadere: l'attenzione al mercato , il profitto, la speculazione, il tornaconto individuale. Nel saggio viene privilegiato l'impianto comparatistico con l'Europa, nel tentativo di evidenziare affinità e diversità, come esige il più aggiornato circuito storiografico. Ne sono affiorate la comparsa della prima moneta unica, l'esigenza di manovrare il tasso d'interesse, i primi contrasti fra Stato e finanza, e soprattutto la rinunzia a quella spietata politica mercantilistica che vedrà decollare alcuni Paesi del Nord e avviare lo Stato ecclesiastico verso l'inevitabile decadenza.