Giusti di Budapest. Il ruolo dei diplomatici vaticani nella Shoah (I)

Riferimento: 9788821590702

Editore: San Paolo Edizioni
Autore: Napolitano Matteo Luigi
Collana: Attualità e storia
In commercio dal: 01 Novembre 2013
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788821590702
16,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Durante la seconda guerra mondiale due diplomatici della Santa Sede, monsignor Angelo Rotta, nunzio apostolico a Budapest, e monsignor Angelo Verolino, uditore nella stessa Nunziatura, salvarono molti ebrei ungheresi destinati ai lager utilizzando le armi della diplomazia e gli inganni della giustizia. Se di Rotta si è già scritto, specialmente grazie ai documenti diplomatici vaticani, la messa a disposizione dell'intero archivio di Verolino da parte della famiglia apre oggi nuovi orizzonti e svela i retroscena di ciò che si fece a Budapest durante la Shoah. Sono documenti freschi e immediati che, raccordati con quelli vaticani e con altre carte, consentono di ipotizzare l'esistenza di una vera e propria rete diplomatica attiva per difendere gli ebrei dalla follia nazista e fascista, rete in cui i rappresentanti del Vaticano furono in prima linea. Verso questi uomini - Giusti tra le nazioni l'umanità ha un debito di riconoscenza impossibile da saldare.