Cento ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e Libertà «Montagna» e la Resistenza sui monti dell'alto Reno tra storia e mem

Riferimento: 9788865988466

Editore: Pendragon
Autore: Ardeni Pier Giorgio, Berti Arnoaldi Francesco
Collana: Istituto Parri
In commercio dal: 13 Dicembre 2016
Pagine: 534 p., Libro in brossura
EAN: 9788865988466
32,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume ricostruisce la cronaca di venti mesi di guerra partigiana e la storia della brigata Giustizia e Libertà Montagna e delle altre formazioni che agirono sui monti dell'alto Reno. Fu nei territori di Gaggio Montano, tagliati a metà dalla linea difensiva tedesca messa in piedi dopo il superamento della Linea Gotica, che un gruppo di giovani diede vita alla brigata Gl Montagna nel giugno '44. In quel gruppo c'erano, tra gli altri, Gigino Amaduzzi, Enzo Biagi, Renato Frabetti, Leonardo Gualandi, Sisto Ardeni (padre dell'autore), il diciottenne Francesco Berti Arnoaldi Veli - il partigiano Checco - e suo fratello minore Paolo. Sulla base di fonti documentali, dei registri e delle rubriche originali della brigata e di molte altre testimonianze - tra cui i ricordi e gli scritti di Checco e Renato Frabetti e il prezioso diario di Paolo -questo libro traccia il percorso compiuto da quei cento ragazzi al comando del capitano Pietro Pandiani nei lunghi mesi alla macchia e descrive gli scontri con i tedeschi, la morte di Toni Giuriolo e di altri partigiani, le stragi naziste, la liberazione di Gaggio e dei paesi limitrofi, l'amministrazione di guerra delle giunte nominate dal Cln e il primo dopoguerra, con i suoi strascichi di miseria e sangue.