Linea siciliana del federalismo (La)

Riferimento: 9788849205152

Editore: Gangemi Editore
Autore: Gangemi G. (cur.)
Collana: Nuovo millennio
In commercio dal: 03 Giugno 2004
Pagine: 302 p., Libro rilegato
EAN: 9788849205152
15,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

In questo volume è raccolta una selezione di scritti di federalisti, indipendentisti ed autonomisti siciliani. Il lungo periodo di tempo che viene preso in considerazione è di circa 120 anni e l'immagine che ne emerge è quella di un federalismo siciliano che ha una grande stagione che si manifesta in una progressiva presa di coscienza (da Ventura a Colajanni e a Sturzo) è una successiva stagione di graduale decadenza (da Canepa a Milazzo). Sullo sfondo, i mali della Sicilia di sempre. Mali la cui consapevolezza diminuisce a mano a mano che la cultura siciliana si allontana dalla sua ispirazione originaria (centrata sul concetto di libertà come non dominio) per aderire all'ideale moderno di libertà e autonomia.