Significato dei colori nelle civiltà antiche (Il)

Riferimento: 9788845291272

Editore: Bompiani
Autore: Luzzatto Lia, Pompas Renata
Collana: Tascabili. Saggi
In commercio dal: 05 Settembre 2001
Pagine: 264 p., Libro
EAN: 9788845291272
10,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'uomo di fronte ai colori prova sensazioni contrastanti: alcune tinte suscitano allegria mentre altre sono origine di disagio e tristezza. Questo libro indaga sull'origine dell'archetipo colore, risalendo alle più antiche civiltà e ai miti che le distinguono. Ecco allora le diverse tinte usate per fini magici, apotropaici e, più tardi, essenzialmente simbolici. Dalla lettura di queste pagine giungerà la risposta a molte domande: perché l'oro rappresentava l'incorruttibilità dei corpi? Quale valore aveva il rosso? Quali immagini sinistre evocava il nero? Perché il verde e l'azzurro erano considerati colori benefici?