Sulle orme di Marx e Bakunin. L'anarchico Emilio Covelli

Riferimento: 9788864792743

Editore: Stilo Editrice
Autore: Spagnoletti Mario
Collana: Filosofia
In commercio dal: 01 Marzo 2023
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788864792743
16,00 €
Quantità
Disponibile in 2/3 giorni

Descrizione

L'anarchico Emilio Covelli (1846-1915) è stato tra i primi italiani a studiare Karl Marx negli anni delle grandi rivoluzioni politiche e sociali. Dopo aver completato gli studi giuridici all'Università di Napoli, il giovane Covelli si trasferì in Germania. Lì, tra Heidelberg e Berlino, si avvicinò al socialismo. Grazie a quel soggiorno di studio, riuscì ad approfondire le teorie di economia politica di Marx direttamente dalla lingua tedesca. Nell'opuscolo L'economia politica ed il Socialismo (1874), Covelli accetta parzialmente le teorie del filosofo tedesco. Dopo aver collaborato a lungo con il gruppo riunito attorno a Carlo Cafiero, suo conterraneo, più avanti, Covelli diventerà uno dei principali esponenti del movimento anarchico. Una delle sue frasi celebri è: «Non mi vendo né ai governi né ai partiti. Ho bramato miserie, persecuzioni, calunnie. Ho rifiutato tutto. Resto ciò che sono».