Fondazioni tra mito di famiglia e sostenibilità intergenerazionale (Le)

Riferimento: 9788838673597

Editore: McGraw-Hill Education
Autore: Schillaci Carmela Elita, Romano Marco
Collana: Custom publishing
In commercio dal: 18 Marzo 2021
Pagine: 189 p., Libro in brossura
EAN: 9788838673597
17,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

L'idea naturale ed innata delle imprese familiari di persistere oltre il fondatore si fonda oggi su un nuovo concetto di sostenibilità familiare, cioè sulla capacità di assicurare la persistenza dell'impresa familiare nel tempo, coniugando valorizzazione del Mito familiare con responsabilità sociale. In questa dimensione di impresa di famiglia, le Fondazioni diventano lo strumento per la sostenibilità e la partecipazione sociale. L'enorme diffusione delle Fondazione registrata recentemente ne è la conferma e rappresenta una straordinaria evoluzione nelle traiettorie di sviluppo del capitalismo familiare. Per l'impresa familiare, creare una Fondazione significa investire sulla propria Reputazione e sulla Sostenibilità Familiare, assicurando un ritorno prezioso che consenta di amplificare il Valore, coniugando consolidamento della ricchezza, con la forza degli intangibile asset della famiglia in termini di capitale relazionale, reputazionale e di fiducia. Il familismo operoso post-moderno trova dunque nelle Fondazioni la modalità per garantirsi la persistenza oltre le generazioni e allo stesso tempo un luogo per la costruzione del proprio percorso virtuoso.