Trolls Inc. Il volto autoritario della Rete, tra libertà d'insulto, pubblicità e

Riferimento: 9788865161241

Editore: Altreconomia
Autore: Facchini Duccio
Collana: Libri inchiesta
In commercio dal: 01 Ottobre 2014
Pagine: 128 p., Libro
EAN: 9788865161241
14,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Rete democratica è un mito. È controllata da pochi colossi e infestata dai Troll: tollerati perché generano traffico, pubblicità e ricavi La leggenda di internet come trincea di libertà e democrazia è da sfatare: al contrario, la Rete rappresenta un modello economico autoritario, che elude ogni responsabilità sui contenuti. Questa inchiesta spiega perché. È il traffico - da cui deriva la pubblicità - l'unica fonte di ricavi, specie per i pochi grandi provider egemoni (Google e Facebook su tutti): per questo sono tollerati gli insulti dei Troll e altra spazzatura. La civiltà delle cattive maniere (come l'ha definita Ilvo Diamanti) porta infatti con sé clic e inserzioni. A farne le spese è prima di tutto la qualità dell'informazione, omologata e depauperata, ma anche la sicurezza dei dati personali. Le questioni sono essenziali, in Italia e non solo: oligopolio della Rete e fiscalità agevolata, privacy e profilazione commerciale, diritto all'oblio e sorveglianza di massa. Che cosa possiamo fare per difendere i nostri diritti dalla dittatura dell'algoritmo? Dal Brasile ecco la legge più avanzata su diritti e doveri digitali. Con un'intervista a Stefano Rodotà.