Il denaro e il terzo regno. Dualismo e unità della vita nella filosofia di Georg Simmel

Riferimento: 9788880912460

Editore: CLUEB
Autore: Vittorio D'Anna
Collana: Heuresis. Scienze filosofiche
In commercio dal: 1996
Pagine: 160 p., Libro
EAN: 9788880912460
13,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

In Georg Simmel, ebreo tedesco vissuto a Berlino fra Otto e Novecento, convivono la ripresa di Kant e il sentimento escatologico, il relativismo gnoseologico e il panteismo estetico, la critica alla vecchia mertafisica e l'esigenza di una metafisica nuova. Nella trama complessa della sua riflessione, un motivo sembra prevalere sugli altri: quello della ricerca del "terzo regno", al di là della contrapposizione di soggettività individuale e oggettività logica. E se nella "Filosofia del denaro" il dualismo è governato da un'istanza di unità, nella filosofia della vita l'unità passa per il dualismo. Allora il mondo ci appare irretito nelle opposizioni, perché non sono le opposizioni né l'ultima né l'unica cosa con cui abbiamo a che fare.