Vademecum per gli spiriti più liberi

Riferimento: 9788869449840

Editore: Castelvecchi
Autore: Druskowitz Helene von; Mangione M. G. (cur.)
Collana: Etcetera
In commercio dal: 01 Giugno 2017
Pagine: 56 p., Libro in brossura
EAN: 9788869449840
9,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Profondamente inserita nell'ambiente culturale dell'élite austriaca e tedesca della sua epoca, Helene von Druskowitz fu Fautrice di un'opera filosofica breve ma di straordinaria profondità intellettuale. Aveva uno stile provocatorio, modi sovversivi, si dichiarava socialista, fumava la pipa... In altri tempi l'avrebbero bruciata viva, ma alle soglie del Novecento, in un'epoca che si considerava moderna e civile, fu chiusa a vita in un manicomio. Era il 1891, aveva trentacinque anni. La sua malattia, dicevano le cartelle cliniche, era misandria, cioè detestava gli uomini. Vademecum per gli spiriti più liberi fu scritto durante la reclusione. Un testo di altissimo valore filosofico, che rivela una pensatrice assolutamente autonoma, che del tema della violenza fa noli solo un motivo di ribellione ma di riflessione profonda e originalissima, vicina e insieme lontanissima a quella dell'amico-nemico Nietzsche.