Impegni di giustizia. Rapporto sul debito 2000-2005

Riferimento: 9788830714496

Editore: EMI
Autore: Moro Riccardo
Collana: Strumenti
In commercio dal: 01 Gennaio 2006
Pagine: 256 p., Libro
EAN: 9788830714496
14,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fra le tante relazioni che legano Nord e Sud del mondo, il debito è una di quelle che hanno assunto le forme più perverse. Nato come forma di finanziamento per favorire investimenti che migliorassero le condizioni economiche e sociali dei paesi che si indebitavano, il debito si è trasformato negli ultimi decenni in un'autentica forma di moderna schiavitù. I governi dei paesi indebitati si sono trovati infatti a dover fronteggiare servizi del debito onerosissimi, che hanno sottratto risorse preziose al finanziamento dello sviluppo e dei servizi più preziosi per la tutela e la promozione della vita, come la sanità e l'istruzione. A questa mancanza di giustizia si è cercato di provvedere attraverso lo studio e la denuncia, la proposta di nuove regole e l'impegno a realizzare operazioni di conversione di debito, trasformando cioè il servizio del debito in finanziamento della lotta alla povertà e ricostruendo relazioni fra persone e comunità. Nel testo di questo Rapporto sul debito 2000-2005, condotto dalla Fondazione Giustizia e Solidarietà, si trova un'analisi di quanto è avvenuto a livello internazionale e italiano sulla cancellazione del debito estero dei paesi poveri, insieme alla presentazione dei risultati del primo anno di attività del Fondo di conversione del debito realizzato in Guinea Conakry e alla descrizione della situazione del negoziato in Zambia.