Tracce di pietra. La collezione dei marmi di Palazzo Venezia

Riferimento: 9788888168364

Editore: Campisano Editore
Autore: Barberini M. G. (cur.)
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 416 p., Libro rilegato
EAN: 9788888168364
100,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume si configura quale catalogo scientifico della "sezione marmi e materiali lapidei" conservati nel Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, nelle sue logge e nei suoi giardini: per un totale di 492 opere. Si tratta di sarcofagi, cippi sepolcrali, colonne e capitelli antichi; reperti altomedioevali, medioevali e moderni provenienti, in parte, dai lavori di sterro per la demolizione e successiva ricostruzione del palazzetto di Venezia, l'antico viridarium di Paolo II, effettuati tra il 1910 e il 1914. Il volume si divide in due parti. Nella prima sezione vengono riesaminate le ragioni storiche e culturali che hanno determinato la nascita del Palazzo di Venezia e quelle legate al giardino di San Marco. La seconda parte è interamente dedicata al catalogo scientifico delle opere archeologiche, medioevali, rinascimentali e moderne.