Silvia Kuna Ballero, astrofisica e appassionata divulgatrice, ci guida in un viaggio affascinante nel tempo e nello spazio: quello dell'immaginario legato a Marte, il pianeta rosso che da secoli incanta, inquieta e ispira l’essere umano.
Non si tratta semplicemente di una cronaca delle missioni spaziali o di un riassunto delle conoscenze scientifiche su Marte: è un’indagine sul modo in cui il nostro sguardo verso quel mondo lontano ha riflesso speranze e timori del futuro.
Marte diventa così un vero e proprio specchio delle fantasie di noi terrestri: da minaccia aliena nei racconti e nei film di fantascienza, a promessa di un’umanità futura più evoluta e tecnologica.
Questo saggio è per chi ama la scienza, la letteratura e il cinema, per chi è curioso delle intersezioni tra sapere scientifico e società. Scritto con uno stile limpido e coinvolgente, spesso con un tono ironico e appassionato che rende la lettura scorrevole.
ACQUISTA