L’Accademia Moderna nasce presso l’omonima libreria per promuovere l’incontro tra saperi e persone, alimentando la crescita e il benessere di ognuno. Il tempo che scegliamo di dedicare a noi stessi, a ciò che ci ha sempre incuriosito o che conosciamo già ma vogliamo approfondire, è un tempo prezioso e meritato a qualsiasi età. Per questo motivo i corsi, della durata di tre lezioni ciascuno, saranno in un orario comodo anche per chi lavora e spazieranno su vari ambiti.
Il primo ciclo di corsi è previsto tra novembre 2023 e febbraio 2024.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
chiedere di Alessia Pavan nei giorni e negli orari sottoindicati oppure scrivere a:
infoaccademiamoderna@gmail.com
Costo per la frequenza di ogni singolo corso: euro 45,00
La quota include l’iscrizione a un corso di 3 lezioni e 3 consumazioni al “Caffè d’Autore” della Liberia Moderna (spritz/analcolico) e uno snack salato
oppure una bevanda calda (caffè/cioccolata/tè) e un dolcetto (brioche/biscotto).
I corsi saranno attivati al raggiungimento di 20 partecipanti.
Ogni corso prevede un massimo di 40 partecipanti.
Coordinamento: Alessia Pavan
Modalità di iscrizione: presso la Libreria Moderna
*sabato 4, 11, 18 Novembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30
*mercoledì 8, 15, 22 Novembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30
IL PROGRAMMA DEI CORSI NOVEMBRE 2023 - FEBBRAIO 2024
CORSO 1. IL BELLO E IL VERO NELL'ARTE ANTICA
Relatrice: Chiara Polita
Date: Lunedì 20 e 27 Novembre, 4 Dicembre 2023 (ore 19.30 - durata 1h)
* Dalle Veneri preistoriche alla “gioventù” greca del periodo arcaico.
* Quando il Classico diventa per sempre “classico”: natura, misura, equilibrio e armonia.
* Dal periodo ellenistico (tra inquietudine e intimismo) al ritratto romano.
CORSO 2. IL FASCINO PITTORESCO DELLA LETTERATURA INGLESE
Relatrice: Heidy Furlanis
Date: Lunedì 8, 15, 22 Gennaio 2024 (ore 19.30 - durata 1h)
* Murder isn’t easy: Agatha Christie pioniera delle investigazioni scientifiche.
* So posh! Il fascino sottile della Britishness come Julian Fellowesinsegna in Downton Abbey, e non solo.
* Oscar Wilde e Lord Byron: due icone di stile a confronto.
CORSO 3. LEGGERE E COMPRENDERE IL LATINO: UN CORSO PRATICO (I LIVELLO)
Relatrice: Giulia Scivales
Date: Mercoledì 10, 17, 24 Gennaio 2024 (ore 19.30 - durata 1h)
* Origini e sviluppi di una lingua non-morta (e immortale?)
* “Capire” il latino: le principali differenze con l’italiano.
* Come si legge il latino: esempi pratici.
CORSO 4. MITI: METAMORFOSI, VIAGGI E PAROLE
Relatrice: Chiara Polita
Date: Lunedì 19 e 26 Febbraio, 4 Marzo 2024 (ore 19.30 - durata 1h)
* Il mito di Fetonte, il Po, la via dell’ambra. Dall’Alto Adriatico alle terre degli Iperborei, attraverso elementi fantastici, dati storici, antiche piste commerciali e l’origine di alcuni elementi naturali raccontati dal mito.
* La storia delle storie: l’Odissea. Il viaggio e il ritorno, la nostalgia, l’amore, la curiosità, il fantastico, l’ingegno e l’inganno, per una storia senza tempo.
* Le cattive ragazze del mito: donne di “confine”, tra luci e ombre.
CORSO 5. L'ARTE DEL FENG SHUI
Relatrice: Elena Trevisiol
Date: Mercoledì 21 e 28 Febbraio, 6 Marzo 2024 (ore 19.30 - durata 1h)
* Cos’è il Feng Shui: la sottile relazione tra individuo e spazio.
* L’arte del Feng Shui: tecniche per armonizzare la casa.
* Il Feng Shui stanza per stanza.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
infoaccademiamoderna@gmail.com
Il primo ciclo di corsi è previsto tra novembre 2023 e febbraio 2024.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
chiedere di Alessia Pavan nei giorni e negli orari sottoindicati oppure scrivere a:
infoaccademiamoderna@gmail.com
Costo per la frequenza di ogni singolo corso: euro 45,00
La quota include l’iscrizione a un corso di 3 lezioni e 3 consumazioni al “Caffè d’Autore” della Liberia Moderna (spritz/analcolico) e uno snack salato
oppure una bevanda calda (caffè/cioccolata/tè) e un dolcetto (brioche/biscotto).
I corsi saranno attivati al raggiungimento di 20 partecipanti.
Ogni corso prevede un massimo di 40 partecipanti.
Coordinamento: Alessia Pavan
Modalità di iscrizione: presso la Libreria Moderna
*sabato 4, 11, 18 Novembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30
*mercoledì 8, 15, 22 Novembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30
IL PROGRAMMA DEI CORSI NOVEMBRE 2023 - FEBBRAIO 2024
CORSO 1. IL BELLO E IL VERO NELL'ARTE ANTICA
Relatrice: Chiara Polita
Date: Lunedì 20 e 27 Novembre, 4 Dicembre 2023 (ore 19.30 - durata 1h)
* Dalle Veneri preistoriche alla “gioventù” greca del periodo arcaico.
* Quando il Classico diventa per sempre “classico”: natura, misura, equilibrio e armonia.
* Dal periodo ellenistico (tra inquietudine e intimismo) al ritratto romano.
CORSO 2. IL FASCINO PITTORESCO DELLA LETTERATURA INGLESE
Relatrice: Heidy Furlanis
Date: Lunedì 8, 15, 22 Gennaio 2024 (ore 19.30 - durata 1h)
* Murder isn’t easy: Agatha Christie pioniera delle investigazioni scientifiche.
* So posh! Il fascino sottile della Britishness come Julian Fellowesinsegna in Downton Abbey, e non solo.
* Oscar Wilde e Lord Byron: due icone di stile a confronto.
CORSO 3. LEGGERE E COMPRENDERE IL LATINO: UN CORSO PRATICO (I LIVELLO)
Relatrice: Giulia Scivales
Date: Mercoledì 10, 17, 24 Gennaio 2024 (ore 19.30 - durata 1h)
* Origini e sviluppi di una lingua non-morta (e immortale?)
* “Capire” il latino: le principali differenze con l’italiano.
* Come si legge il latino: esempi pratici.
CORSO 4. MITI: METAMORFOSI, VIAGGI E PAROLE
Relatrice: Chiara Polita
Date: Lunedì 19 e 26 Febbraio, 4 Marzo 2024 (ore 19.30 - durata 1h)
* Il mito di Fetonte, il Po, la via dell’ambra. Dall’Alto Adriatico alle terre degli Iperborei, attraverso elementi fantastici, dati storici, antiche piste commerciali e l’origine di alcuni elementi naturali raccontati dal mito.
* La storia delle storie: l’Odissea. Il viaggio e il ritorno, la nostalgia, l’amore, la curiosità, il fantastico, l’ingegno e l’inganno, per una storia senza tempo.
* Le cattive ragazze del mito: donne di “confine”, tra luci e ombre.
CORSO 5. L'ARTE DEL FENG SHUI
Relatrice: Elena Trevisiol
Date: Mercoledì 21 e 28 Febbraio, 6 Marzo 2024 (ore 19.30 - durata 1h)
* Cos’è il Feng Shui: la sottile relazione tra individuo e spazio.
* L’arte del Feng Shui: tecniche per armonizzare la casa.
* Il Feng Shui stanza per stanza.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
infoaccademiamoderna@gmail.com